Linea altamente specializzata approvvigionamento risorse idriche.

evoluzione climatica

Una riposta ai cambiamenti in corso...

Nei sistemi di approvvigionamento idrico si verifica una situazione di deficienza idrica quando l’ordinaria domanda d’acqua da parte degli utenti non più essere corrisposta, sia per eventi di siccità, inquinamento o errata gestione delle fonti di alimentazione, sia per carenza negli impianti.
Negli ultimi decenni, si è venuta a delineare in Italia una situazione meteo-climatica caratterizzata da una generalizzata diminuzione delle precipitazioni. In particolare, negli ultimi anni sono stati registrati prolungati periodi di scarse precipitazioni che hanno determinato situazioni di emergenza idrica in gran parte del territorio nazionale aggravando altresì situazioni già precedentemente in stato di crisi. Va ricordata tra i fattori che contribuiscono al determinarsi delle crisi idriche, l’inadeguatezza della rete acquedottistica che in Italia presenta una perdita dell’acqua addotta pari al 27%, con punte anche del 40%. In queste situazioni, la carenza idrica ha determinato forti limitazioni non solo nel settore civile ma anche in quelli agricolo ed industriale.

Mettiamo la migliore tecnologia al servizio dei settori

Industriale_ agricolo_ civile

Veicoli cisterna progettati e realizzati per le operazioni di trasporto e distribuzione dell’acqua potabile e acqua uso industriale. Realizzate in acciaio inox acciaio con o senza trattamento interno della superficie. Progettate, realizzate e collaudate secondo i requisiti richiesti e gli standard internazionali nel rispetto delle normative nazionali e internazionali. Possono essere dotate di polmone refrigerante, impianto con pompa per il carico e lo scarico, rullo avvolgitubo, barra di distribuzione con rubinetti a sfera, ugelli o bocche di rana anteriori per innaffiamento e lavaggio strade.

Caratteristiche linea BG Water Technology

ampia gamma di soluzioni

Le cisterne per trasporto di acqua sono realizzate interamente in acciaio inox, tipo AISI 304 o 316 ( a richiesta anche con finitura fiorettate). Il plus della tecnica costruttiva è lo sviluppo e la saldatura di alto livello esecutivo. Il vantaggio di questo tipo di giuntura è la riduzione delle possibilità di rottura del fasciame. La CISTERNA si può  allestire su autotelai a 2, 3, o 4 assi, su slitte scarrabili o su rimorchi e semirimorchi.

Accessori standard

ampia gamma di soluzioni

A corredo dell’attrezzatura sono passo d’uomo superiore, scaletta d’accesso al duomo, pedana superiore dotata di corrimano di tipo abbattibile, valvola di troppo pieno e di ventilazione , tubazione di scarico dal basso provvista di valvola di chiusura, n.2 astucci portatubi laterali dotati di sportelli di tipo lucchettabili. Indicatore di livello sul fondo anteriore; parafanghi e paraschizzi per ruote posteriori. L’autocisterna BG per trasporto di acqua potabile è un’attrezzatura versatile. Infatti con l’applicazione di una pompa centrifuga e di una barra anteriore completa di ugelli di lavaggio, collegata alla pompa centrifuga,  si ottiene un’attrezzatura per l’innaffiamento e il lavaggio stradale. Su richiesta si possono montare pompe centrifughe autoadescanti.  Le prestazioni delle pompe centrifughe (portata e prevalenza) variano in funzione delle esigenze specifiche dell’utente. Il moto della pompa centrifuga può essere di tipo meccanico, oleodinamico, oppure ottenibile da un motore ausiliario.

Accessori a richiesta

ampia gamma di soluzioni

Tra i quali: barra posteriore di distribuzione acqua potabile completa di rubinetti (ugelli) ;  naspo ausiliario manuale/meccanico completo di tubo flessibile e lancia idoneo per il servizio antincendio; funzionamento idraulico del naspo ausiliario; barra anteriore di lavaggio strade di tipo inclinabile pneumaticamente verso il basso ed orientabile a destra o a sinistra, pilotata dalla cabina di guida; barra anteriore di lavaggio strade di tipo telescopica, pilotata dalla cabina di guida, per i movimenti di salita, discesa, rotazione destra e sinistra; sfilabile per una larghezza massima di lavaggio di circa 3.5mt.; ugelli laterali di tipo orientabile, montati retro asse anteriore veicolo idonei per il lavaggio marciapiede e per il lavaggio sotto le auto in sosta; e tanti altri accessori in relazione alle esigenze d’uso.

Serbatoio pompa di circolazione a by-pass interno.

attrezzature T.R.A.P

Destinate al raffreddamento di acqua o soluzioni glicolate. I serbatoi refrigeratori di liquidi BG sono progettati per operare in ambienti refrigerati. Serbatoio verticale: costruito in acciaio inox passo d’uomo: in acciaio contenitore a polmone: della capacità  di lt 150-180 in acciaio con tubogruppo frigo: autonomo funzionante da motore diesel piattaforma: scarrabile per il sostegno dell’attrezzatura telaio a gabbia: ricavato da tubolare fissato alla piattaforma per la copertura dell’attrezzatura tali attrezzature possono essere montate su carrelli o piattaforme prive di telaio a gabbia.